PeniMaster PRO Expander ad aste
Dettagli sul prodotto PeniMaster PRO Sistema di expander ad aste
1. PeniMaster PRO (sistema di base)
(Num. art. PMP - 001)
Per saperne di più
2. Anello di base inclusa bilancia a molla
(Num. art. EEK - 003.i)
Mantiene in posizione PeniMaster PRO (1) perché eserciti la forza di trazione. Presenta una forma anatomica con parte inferiore piatta e non incurvata, affinché l’expander ad aste possa essere indossato anche verso l'alto in diagonale senza sporgere dalla linea della vita. In plastica ultraresistente rinforzata in fibra di vetro.
2.1 Controllo della trazione
Indica la forza di trazione esercitata sul pene su una scala a 5 tacche sino a circa 1250 grammi. E’ possibile una trazione maggiore (non consigliata), la quale però non viene più indicata dalla scala.
2.2 Vite filettata
Consente di microregolare e rivedere la lunghezza delle aste e la trazione esercitata sul pene.
2.3 Giunti a cerniera
Cerniere compatte e orientabili a 180° per l'applicazione verso l'alto, verso il basso o in diagonale rispetto al corpo.
2.4 Aste di base
Consentono di fissare l’aggancio (4). Con sicurezza contro l’inavvertito svitamento e allungabili con le aste di estensione fornite in dotazione (3).
3. Set completo di aste di estensione
(Num. art. EEK - 004)
Coppie di aste comprese nella dotazione: da 2 cm (EEK - 004 - 2), da 4 cm (EEK - 004 - 4), da 6 cm (EEK - 004 - 6) e da 8 cm (EEK - 004 - 8), nonché 3 coppie da 0,5 cm (EEK - 004 - 05) per regolare al millimetro la lunghezza rispetto al pene fino a 30 cm. Allungabili a piacere con aste aggiuntive.
4. Aggancio
(Num. art. EPMP - 006)
Unisce il dispositivo di trazione ad aste (2 – 4) a PeniMaster PRO (1). Può comodamente essere premuto dall’alto sulle aste (2.4 o 3) (funzione di incastro a clip).
Lavorato per garantire la solidità
PeniMaster e PeniMaster PRO sono dotati di una barra in metallo solida, allungabile all'infinito, disponibile nella versione cromata o dorata. Tutti i materiali plastici che lo compongono sono anti-torsione e altamente resistenti. I componenti soggetti a sollecitazioni meccaniche sono rinforzati con fibre di vetro.
Tale lavorazione garantisce una lunga durata di vita, poiché un expander penieno, a causa delle forze di sollevamento agenti sull'asta, è sottoposto a notevoli carichi in posizioni precise, soprattutto nell'area delle cerniere dell'anello di base.
Il prodotto è più possibile montato manualmente. In questo modo, vengono realizzate manualmente le molle in miniatura del riposizionamento delle barre di fissaggio adattative e le aste metalliche vengono lucidate a mano.